Il Segretariato Sociale è un servizio di informazione e primo ascolto rivolto a tutti i cittadini, che fornisce notizie sulle risorse locali e sulle modalità per accedervi, in modo da offrire un aiuto per la corretta utilizzazione dei servizi sociali.
Per "primo ascolto " s'intende il rapporto iniziale che viene ad instaurarsi fra cittadini e servizio sociale, che può tradursi in un progetto di aiuto sociale o esaurirsi in un intervento di Segretariato Sociale.
ll Segretariato Sociale, in particolare, svolge attività di consulenza su:
TUTTI I RICEVIMENTI AL PUBBLICO AVVENGONO SU APPUNTAMENTO PER EVITARE ASSEMBRAMENTI.
CUNEO
Via F.lli Ramorino n. 18
Telefono 0171/334.666
Lunedi ore 9-12
Giovedì ore 9-12
via Gobetti 23 (CLP)
Telefono 0171/334.680
Mercoledì ore 9-12
BORGO SAN DALMAZZO
piazza dell’Abbazia 10
Martedì ore 9-12
DRONERO
Via Pasubio n. 7
Telefono 0171/334.310
Boves
via Castello di Godego 2
Telefono 0171/334.651 - 652
Busca
viale Nazioni Unite 7
Telefono 0171/334.307
Venerdì ore 9-12
Caraglio
via Valgrana 8
Telefono 0171/334.308
Centallo
via San Michele 15
Telefono 0171/334.642
Lunedì ore 9-12
Cervasca
piazza Bernardi 1
Telefono 0171/334.306
Demonte
via Perdioni 2
Telefono 0171/334.647
Morozzo
via Bongiovanni 2
Telefono 0171/334.660
Peveragno
via Piave 25
Telefono 0171/334.581 (per gli utenti di Peveragno)
Telefono 0171/334.580 (per gli utenti di Chiusa Pesio)
Roccavione
Via San Magno n. 18.
Telefono 0171/334.592 - 590
Gli appuntamenti con le assistenti sociali (sia prima accessi, sia incontri con situazioni in carico) devono avvenire su appuntamento. Si prega pertanto di contattare i numeri sopra indicati per fissare gli appuntamenti.