PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più naturale e immediato per i cittadini di pagare la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese.
QUALI PAGAMENTI PUOI EFFETTUARE A FAVORE DEL CONSORZIO:
- Compartecipazione pasti a domicilio e presso centri diurni per disabili;
- Compartecipazione al servizio di Assistenza domiciliare e cure domiciliari;
- Contribuzione per centri residenziali a gestione diretta per disabili e anziani:
- Ogni altro pagamento a favore del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese (se sei un privato).
COSA RICEVO DAL CONSORZIO:
Il Consorzio emette un avviso di pagamento PAGOPA che verrà inviato preferibilmente tramite posta elettronica ad un indirizzo mail fornito dall’utente.
L’avviso è definito da AGID secondo un modello uniforme e contiene un CODICE AVVISO che identifica univocamente il debito.
COME POSSO PAGARE
Canali fisici come, ad esempio:
- Presso le agenzie della banca
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
Canali on-line:
L’elenco completo dei Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) che aderiscono al sistema PagoPA è consultabile alla seguente pagina internet:
https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi/
COSTI PAGOPA
Il pagamento prevede una commissione a carico del cittadino.
Ogni prestatore di servizi può applicare autonomamente differenti costi che vengono esposti in modo trasparente al cittadino.
RIFERIMENTI DEL CONSORZIO SOCIO ASSISTENZIALE DEL CUNEESE
Per informazioni contattare il Servizio Economico Finanziario ai numeri:
0171/334114
0171/334137
Nei seguenti orari:
Martedì e Giovedì: 8:30 – 13:00 / 14:30 – 17:00
Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 8:30 – 13:00